LA DESCRIZIONE DI UNA PERSONA ATTRAVERSO L’USO DELLE PAROLE DESUETE
Кључне речи:
parole desuete, arcaismi, vocabolario, lessicoСажетак
Il titolo del presente contributo si presta volutamente a due interpretazioni. Con la prima si intende la descrizione fisica di un individuo, il che prevede necessariamente l’utilizzo di un insieme di sostantivi e di aggettivi, in questo caso molto specifici. La seconda, rimanda invece ad una descrizione vicina alle azioni svolte dall’individuo stesso. Questo saggio è caratterizzato da un breve approfondimento sulle parole che vengono oggi considerate come desuete e che corrono il rischio di uscire dall’uso se non verranno recuperate. In questa sede non si ha l’intenzione di promuovere un nostalgico recupero di vecchie parole dimenticate, bensì di porre l’accento su quelle parole che avrebbero ancora molto da dire, se opportunamente utilizzate. In altri casi, invece, le parole disusate in questione potrebbero rivivere una seconda giovinezza, poiché si potrebbero ricollocare in nuovi ambiti d’uso, sconosciuti ai tempi di quando sono state coniate.
Референце
Barbi 2013: M. Barbi, Le parole desuete nell’italiano contemporaneo e il loro possibile recupero, Belgrado: FILOLOŠKI PREGLED XL 2013 1, Belgrado, 205-225. [orig.]
Barbi 2013: М. Barbi, Le parole desuete nell’italiano contemporaneo e il loro possibile recupero, Београд: ФИЛОЛОШКИ ПРЕГЛЕД, XL 2013 1, Београд, 205-225.
Caretta 2012: E. Caretta, Il Passadondolo, Torino: Add editore.
Casalegno, goffi 2005: g. Casalegno, g. goffi: Brutti fessi e cattivi, Torino: UTET.
Cipollini, M. Marco Cipollini: Parole strane rare desuete, <http://www.tellusfolio.it/index.php?cmd=v&lev=66&id=2909>. 05.07.2014.
Cortellazzo, Zolli 2009: M. Cortellazzo, P. Zolli, DELI Dizionario etimologico della lingua italiana, Bologna, Zanichelli.
D’Alessandro 2011: S. D’Alessandro, Il libro delle parole altrimenti smarrite, Milano: Rizzoli.
De Mauro 1987: T. De Mauro, «viva e vera», in: J. Jacobelli, Dove va la lingua italiana?, Roma-Bari: Laterza, 65-73.
De Santis 2011: R. De Santis, Le parole disabitate, Torino: Aragno Editore.
Devoto, Altieri Biagi 1979: G. Devoto, M. L. Altieri Biagi, La lingua italiana, Torino: ERI Edizioni Rai radiotelevisione italiana.
Eco 1997: U. Eco, Cinque scritti morali, Milano: Bompiani.
Lepri 1992: S. Lepri, Il «giornalese» e la sua influenza sul linguaggio corrente, in: Accademia della Crusca, Gli italiani scritti, Firenze 22-23 maggio 1987, Firenze: Accademia della Crusca, 183-195.
Lepri 2011: S. Lepri, News, Milano: Rizzoli Etas.
Pestelli 1961: L. Pestelli, Dizionario delle parole antiche, Milano: Longanesi.
Pestelli 1967: L. Pestelli, Parlare italiano, Milano: Longanesi.
Pittàno 1997: G. Pittàno, Sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie, Bologna, Zanichelli.
Roncoroni 2010: F. Roncoroni, Sillabario della memoria, Milano: Salani.
Tatti 1987: S. Tatti, I parlanti radiotelevisivi, in: J. Jacobelli, Dove va la lingua italiana?, Roma-Bari: Laterza, 174-185.
Zingarelli 1941: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 1979: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 1983: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 1984: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 2001: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 2003: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
zingarelli 2006: N. zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 2008: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 2010: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.
Zingarelli 2014: N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Bologna: Zanichelli.